#DICULTHER
  • In evidenza
    • Festa dell’Europa – 9 maggio 2023
    • A SCUOLA DI GENERE – EDUCARE ALLA PARITA’ E ALLA NON VIOLENZA. 
    • #DiCampus La Cultura digitale ti orienta :-)
    • PCTO – CULTURE DIGITALI
    • Moda e Patrimonio culturale
    • Associazioni/Comunità patrimoniali DiCultHer Faro
    • “Dialoghi” di Storia tra due sponde: l’Italia e il Brasile
    • 100 anni dalla nascita di Don Milani
    • Sviluppo di un quadro di conoscenze e competenze per l’insegnamento della “cultura europea”
    • #DiCultHerDigitalBadge
    • DiCultHer School TV
  • Chi siamo
    • Accordo di rete
    • Associazione Internazionale DiCultHer
    • DiCultHer – Faro Molise
    • DiCultHer – Faro Sicilia
    • DiCultHer – Faro Marche (Comitato Promotore)
    • Istituzioni aderenti e Poli formativi
  • INIZIATIVE
    • Ottava edizione della Settimana delle Culture Digitali
    • Festa dell’Europa – 9 maggio 2023
    • Quinta Rassegna online dei prodotti digitali
    • Webinar settimanali (ottobre 2022 – maggio 2023)
    • Anno Scolastico 2021-2022
      • Festa dell’Europa – 9 maggio 2022
      • Settima edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti”
      • Rassegna – 13 e 14 maggio 2022
      • Quarta Rassegna “Raffaello De Ruggieri”
      • #HackCultura2022 – l’hackathon delle studentesse e degli studenti per la “titolarità culturale”
      • WEBINAR SETTIMANALI (novembre 2021 – maggio 2022)
    • Anno Scolastico 2020-2021
      • Sesta Settimana delle Culture Digitali
        • #SCUD2021 – VI° Settimana delle Culture Digitali
        • Modulo per proporre Eventi #SCUD2021
      • WEBINAR SETTIMANALI 2020–2021
      • Video dei Webinar 2020-2021
      • Terza Rassegna
      • #HackDonor2021
    • Anno Scolastico 2018-2019
      • #SCUD2019
        • Eventi #SCUD2019
        • Modulo per proporre Eventi #SCUD2019
        • Trani 13 aprile 2019 – Programma
        • Catanzaro 15 e 16 aprile 2019 – Programma
      • Matera 11 e 12 aprile 2019 – Programma
        • Matera 11 e 12 aprile 2019 – Messaggio del Presidente del Consiglio
        • Matera 11 e 12 aprile 2019 – Modulo di iscrizione
        • Matera 11 aprile 2019 – Presentazione Libro: Scienza nuova. Ontologia della trasformazione digitale
      • #HackCultura2019
        • #HackCultura2019 – Caratteristiche
        • SFIDA 3.1 Da un oggetto racconta la tua scuola
        • #HackCultura2019 – Le SFIDE
          • SFIDA 1: Riuso di contenuti digitali aperti #imparaconEuropeana
          • SFIDA 2: Laboratori creativi di Umanesimo Solidale
          • SFIDA 3.2 Scopri il patrimonio della tua scuola
          • SFIDA 4.1 Matera 2019 Capitale europea della cultura
          • SFIDA 4.2 Leonardo Da Vinci
    • Anno Scolastico 2017-2018
      • Eventi #SCUD2018
      • Modulo per proporre Eventi #SCUD2018
      • Notizie #SCUD2018
      • Convegno a Rete 2017-2018
        • Finalità
        • Notizie ed Eventi
        • Mappa degli Eventi
    • Notizie ed Eventi #SCUD2017
    • Notizie ed Eventi #SCUD2016
    • Concorso Crowddreaming
      • Concorso Crowddreaming – IV Edizione (2019)
      • Concorso Crowddreaming – III Edizione (2018)
      • Concorso Crowddreaming – II Edizione (2017)
        • Classifica del Concorso Crowddreaming 2017
      • Notizie ed Eventi
    • Europeana – ICCU
  • Contenuti
    • NEWS
      • News dalla Rete DiCultHer
      • DiCultHer su AgCult
    • TEMI
      • “Titolarità culturale” di Germano Paini
      • “Cura” di Fabio Gabrielli
      • “Comunità patrimoniali” di Letizia Bindi
    • WEBINAR A RETE
    • WEBINAR A RETE
      • Festa dell’Europa – 9 maggio 2022
      • Webinar #42 del 25 marzo 2022 – Dialoghi di Storia tra le due sponde:  Italia – Brasile
      • Webinar #41 del 17 dicembre 2021 – “La scuola come comunità patrimoniale”
      • Webinar #40 del 10 dicembre 2021 – CULTURA DIGITALE COME DIRITTO E VALORE NELL’ERA DIGITALE
      • Webinar #39 del 26 novembre 2021 – Presentazione di #HackCultura2022
    • Documenti
    • Rivista CULTURE DIGITALI
  • Rassegna
    • Rassegna 2021 – 6 e 8 maggio 2021
    • Rassegna 2022 – 13 e 14 maggio 2022

Rivista Trimestrale

  • “Dialoghi” di Storia tra due sponde: l’Italia e il Brasile
  • #DiCampus La Cultura digitale ti orienta :-)
  • #DiCultHerDigitalBadge
  • #Fotografidiclasse Edizione 2020
  • #HackCultura2019 – l’hackathon degli studenti per la “titolarità culturale”
  • #HackCultura2021 – l’hackathon degli studenti per la “titolarità culturale”
  • #HackCultura2022 – l’hackathon delle studentesse e degli studenti per la “titolarità culturale”
  • #HackCultura2023 e #HackNEB2023 rappresentano gli Hackathon delle studentesse e degli studenti per la promozione della Cultura digitale e la “titolarità culturale”
  • #HackDonor2021
  • #HackDonor2021
  • #LRXCULTURE in #HC2020
  • #SCUD2019
  • #WEBINAR DICULTHER SETTIMANALI (ottobre 2022 – maggio 2023)
  • #WEBINAR DICULTHER SETTIMANALI (ottobre 2022 – maggio 2023)
  • Sport e integrazione
  • Sport e integrazione
  • 100 anni dalla nascita di Don Milani
  • 100 anni dalla nascita di Don Milani
  • 9 Maggio 2021 – La FESTA DELL’EUROPA chiude la sesta Settimana delle Culture Digitali #SCUD2021
  • 9 May 2021 – EUROPE DAY
  • 9 May 2021 – EUROPE DAY
  • A SCUOLA DI GENERE – EDUCARE ALLA PARITA’ E ALLA NON VIOLENZA. 
  • Accordo di Rete
  • Appuntamento al Salone dello studente di Catania ai Mercati Agro Alimentari Sicilia, per parlare di Cultura digitale con due iniziative #DiCultHer.
  • Associazione Internazionale DiCultHer
  • Associazione Internazionale DiCultHer
  • Associazioni/Comunità patrimoniali DiCultHer Faro
  • Blog
  • Carrello
  • Catalog
  • Catalogo Corsi
  • Catanzaro 15 aprile 2019 – Programma
  • Catanzaro 15 aprile 2019 – Programma
  • COMITATO per FARO MARCHE
  • Concorso Crowddreaming
  • Concorso Crowddreaming – II Edizione
  • Concorso Crowddreaming – III Edizione
  • CONSULTA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DIGITALE -CCD-
  • Contenuti
  • Convegno a Rete – Finalità
  • Crowddreaming2017
  • Crowddreaming2019
  • DiCultHer School TV
  • DiCultHer School TV
  • Donne d’Europa Radici femminili per l’Europa che verrà
  • Donne d’Europa Radici femminili per l’Europa che verrà
  • Europeana-DiCultHer Education
  • Eventi #SCUD2018
  • Eventi #SCUD2019
  • Eventi #SCUD2021
  • Festa dell’Europa – 9 maggio 2022
  • Festa dell’Europa – 9 maggio 2022
  • Festa dell’Europa – 9 maggio 2023
  • Finalità
  • Forum
  • Front Page
  • HackDonor2021 (en)
  • HackDonor2021 (en)
  • HackDonor2021 (es)
  • HackDonor2021 (es)
  • HackDonor2021 (fr)
  • HackDonor2021 (fr)
  • Homepage
  • I.C.D’ALCONTRES PER IL PROGETTO “RECONNECTING WITH YOUR CULTURE”
  • I.C.D’ALCONTRES PER IL PROGETTO “RECONNECTING WITH YOUR CULTURE”
  • II Settimana delle Culture Digitali
  • III Settimana delle Culture Digitali
  • III Settimana delle Culture Digitali (non pubblicato)
  • Il mio account
  • Indire HackCultura
  • Indire HackCultura
  • Iniziative
  • Istituzioni aderenti e Poli Formativi
  • Istituzioni aderenti e Poli formativi
  • IV edizione del concorso cooperativo “Crowddreaming: i giovani co-creano cultura digitale”
  • LA PANCHINA ROSSA
  • Letizia Bindi – Il Patrimonio immateriale e le tecnologie digitali
  • Linee Guida ASL
  • Lunedi 3 maggio 2021
  • Lunedi 3 maggio 2021
  • Manifesto “Ventotene Digitale” (2021) old
  • Manifesto “Ventotene Digitale” (2021) old
  • Manifesto “Ventotene Digitale” 2021
  • Manifesto “Ventotene Digitale” 2021
  • Mappa degli Eventi del Convegno a Rete
  • Marco Di Paolo – Educare al Patrimonio Culturale nell’era digitale
  • Matera 11 aprile 2019 – Presentazione Libro: Scienza nuova. Ontologia della trasformazione digitale
  • Matera 11 e 12 aprile 2019 – Messaggio del Presidente del Consiglio
  • Matera 11 e 12 aprile 2019 – Programma
  • Modulo Iscrizione #HackCultura
  • Modulo per proporre Eventi #SCUD2018
  • Modulo per proporre Eventi #SCUD2019
  • Modulo per proporre Eventi #SCUD2021
  • Modulo per segnalare la partecipazione all’incontro di Matera 
  • Modulo per segnalare la partecipazione all’incontro di Matera 
  • Montecilfone #itinerario bellezza
  • Montecilfone #itinerario bellezza
  • news
  • Nicola Barbuti – Sguardi digitali sul passato
  • Ottava edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti” (8 – 13 maggio 2023). Prima edizione della “Settimana europea delle Culture Digitali A. Ruberti.
  • Ottava edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti” (8 – 13 maggio 2023). Prima edizione della “Settimana europea delle Culture Digitali A. Ruberti.
  • Pagamento
  • Paolo Russo – Andare oltre il supplizio digitale di Sisifo
  • PATRIMONIO CULTURALE, DIGITALE, EDUCAZIONE, EUROPA – WEBINAR SETTIMANALI (novembre 2021 – maggio 2022)
  • PCTO – CULTURE DIGITALI
  • PCTO – CULTURE DIGITALI
  • Poli DiCultHer
  • portfolio
  • Privacy Policy
  • Progetto Editoriale
  • Programmazione attività #DiCultHer per l’a.s. 2022-2023
  • Programmazione attività #DiCultHer per l’a.s. 2022-2023
  • Programmazione delle attività #DiCultHer per l’anno scolastico 2019-2020
  • Programmazione DiCultHer 2021-2022
  • Quarta Rassegna online dei prodotti digitali realizzati sui temi del Patrimonio culturale dalle scuole italiane “Raffaello De Ruggieri”
  • Quarta Rassegna online dei prodotti digitali realizzati sui temi del Patrimonio culturale dalle scuole italiane “Raffaello De Ruggieri”
  • Quinta Rassegna online dei prodotti digitali realizzati sui temi della Cultura digitale dalle scuole italiane “Raffaello De Ruggieri”
  • Rassegna dei prodotti digitali realizzati sui temi del Patrimonio Culturale digitale dalle scuole italiane.
  • Rassegna dei prodotti digitali realizzati sui temi del Patrimonio Culturale digitale dalle scuole italiane.
  • Rete Diculther
  • Rivista Trimestrale
  • Sample Page
  • SCUD2019
  • Scuola a rete – Finalità
  • SECONDA RASSEGNA DEI PRODOTTI REALIZZATI SUI TEMI DEL DIGITAL CULTURAL HERITAGE DALLE SCUOLE ITALIANE “RAFFAELLO DE RUGGIERI”
  • SECONDA RASSEGNA DEI PRODOTTI REALIZZATI SUI TEMI DEL DIGITAL CULTURAL HERITAGE DALLE SCUOLE ITALIANE “RAFFAELLO DE RUGGIERI”
  • Sesta Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti” #SCUD2021 (3 – 9 maggio 2021)
  • Settima edizione della Settimana delle Culture Digitali “Antonio Ruberti” #SCUD2021 (9 – 14 maggio 2022)
  • Settimana delle Culture Digitali
  • SFIDA 1 – Riuso di contenuti digitali aperti
  • SFIDA 1: Riuso di contenuti digitali aperti #imparaconEuropeana
  • SFIDA 10 – Hi-DanTech
  • SFIDA 10: “Vedere è un atto”. Lo sguardo degli studenti sul goal 4 dell’agenda 2030.
  • SFIDA 11: La scuola allo schermo
  • SFIDA 12 – NEB: rapporto Uomo-Terra
  • SFIDA 2 – Laboratori creativi di Umanesimo Solidale
  • SFIDA 2: Laboratori creativi di Umanesimo Solidale
  • SFIDA 3 – Da un oggetto racconta la tua scuola
  • SFIDA 3.1 Da un oggetto racconta la tua scuola
  • SFIDA 3.2 Scopri il patrimonio della tua scuola
  • SFIDA 4 – Scopri il Patrimonio della tua scuola
  • SFIDA 4.1 Matera 2019 Capitale europea della cultura
  • SFIDA 4.2 Leonardo Da Vinci
  • SFIDA 5 – #ItinerarioBellezza – Racconta la tua terra
  • SFIDA 5 – Una storia della tua terra
  • SFIDA 5 – Una storia della tua terra
  • SFIDA 6 – Adotta uno dei Goals dell’Agenda 2030 delle NU
  • SFIDA 7 – La grande scrittura. Mille mani per una storia – “per esplorare, discutere e plasmare un futuro bello, sostenibile e inclusivo”
  • SFIDA 8 – Cult-Toker
  • SFIDA 8 – L’Europa. “La nuova Città del Sole”
  • SFIDA 8 – L’Europa. “La nuova Città del Sole”
  • SFIDA 9 – Riconnettiti con la tua cultura: Disegna il tuo patrimonio
  • SFIDA 9 – Riconnettiti con la tua cultura: Disegna il tuo patrimonio
  • SFIDA N. 10 – LA PANCHINA ROSSA
  • SFIDA N. 10 – LA PANCHINA ROSSA
  • SFIDA N. 13 NFT-Art
  • SFIDA N. 13 NFT-Art
  • SFIDA N. 9: “Moda e Patrimonio culturale”
  • Shop
  • Sviluppo di un quadro di conoscenze e competenze per l’insegnamento della “cultura europea”
  • Sviluppo di un quadro di conoscenze e competenze per l’insegnamento della “cultura europea”
  • Temi – “Comunità patrimoniali” di Letizia Bindi
  • Temi – “Cura” di Fabio Gabrielli
  • Temi – “Cura” di Fabio Gabrielli
  • Temi – “Titolarità culturale” di Germano Paini
  • TEMI – Sezione che ospita tematiche di studio e ricerca
  • Terza Rassegna online dei prodotti realizzati sui temi del Digital Cultural Heritage dalle scuole italiane “Raffaello De Ruggieri (1)” – 6 maggio e 8 maggio 2021
  • Terza Rassegna online dei prodotti realizzati sui temi del Digital Cultural Heritage dalle scuole italiane “Raffaello De Ruggieri (1)” – 6 maggio e 8 maggio 2021
  • Test Youtube streaming
  • Trani 13 aprile 2019 – Programma
  • V edizione del concorso cooperativo “Crowddreaming: i giovani co-creano cultura digitale”
  • Webinar # 10 del 18 dicembre 2020 – Comprendere la trasformazione digitale (e interpretare la transizione in atto)
  • Webinar # 10 del 18 dicembre 2020 – Comprendere la trasformazione digitale (e interpretare la transizione in atto)
  • Webinar # 11 del giorno 8 gennaio 2021 – Mainstreaming dell’innovazione sociale
  • Webinar # 13 del 22 gennaio 2021 – Riuso delle risorse digitali / Comunicare la Convenzione di Faro
  • Webinar # 14 del 29 gennaio 2021 – La narrazione e la parola
  • Webinar # 15 del 5 febbraio 2021 – Anteprima di HackDonor2021 e nuove SFIDE per HackCultura
  • Webinar # 16 del 12 febbraio 2021 – L’economia della bellezza e le “Comunità Competenti”
  • Webinar # 17 del 19 febbraio 2021 – LE “BUONE PRATICHE” DIDATTICHE PER L’INNOVAZIONE NELLA SCUOLA
  • Webinar # 17 del 19 febbraio 2021 – LE “BUONE PRATICHE” DIDATTICHE PER L’INNOVAZIONE NELLA SCUOLA
  • Webinar # 18 del 26 febbraio 2021 – Culture action: idee giovani, cultura attiva
  • Webinar # 19 del 5 marzo 2021 – “UNITA’ DEL SAPERE” nella complessità dell’AI – I° Webinar
  • Webinar # 19 del 5 marzo 2021 – “UNITA’ DEL SAPERE” nella complessità dell’AI – I° Webinar
  • Webinar # 20 del 12 marzo 2021 – Presentazione di #HackDonor2021, l’Hackathon per il WORLD BLOOD DONOR DAY 2021
  • Webinar # 21 del 19 marzo 2021 – Il digitale per il patrimonio culturale
  • Webinar # 22 del 26 marzo 2021 – DG-ERIC: competenze istituzionali, giuridiche e ruolo del digitale
  • Webinar # 23 del 9 aprile 2021 – “UNITA’ DEL SAPERE” nella complessità dell’AI – II° Webinar
  • Webinar # 24 del 16 aprile 2021 – DG-ERIC: La conservazione del patrimonio digitale
  • Webinar # 25 del 23 aprile 2021 – DG-ERIC: Il digitale per l’educazione al patrimonio: uno sguardo d’insieme
  • Webinar # 25 del 23 aprile 2021 – DG-ERIC: Il digitale per l’educazione al patrimonio: uno sguardo d’insieme
  • Webinar # 26 del 30 aprile 2021 – Oltre al sangue c’è di più
  • Webinar # 26 del 30 aprile 2021 – Oltre al sangue c’è di più
  • Webinar # 31 del 7 maggio 2021 – “UNITA’ DEL SAPERE” nella complessità dell’AI – III° Webinar
  • Webinar # 31 del 7 maggio 2021 – “UNITA’ DEL SAPERE” nella complessità dell’AI – III° Webinar
  • Webinar # 34 del 28 maggio 2021 – Essere donatori. Una scelta etica?
  • Webinar # 34 del 28 maggio 2021 – Essere donatori. Una scelta etica?
  • Webinar # 4 del 6 novembre 2020 – Dalle origini dell’Informatica Umanistica alle Digital Humanities
  • Webinar # 4 del 6 novembre 2020 – Dalle origini dell’Informatica Umanistica alle Digital Humanities
  • Webinar # 5 del 13 novembre 2020 – Comunità patrimoniali e sapere libero
  • Webinar # 6 del 20 novembre 2020 – Piattaforme per la curatela digitale partecipata / Il restauratore dei beni culturali nell’era digitale
  • Webinar # 6 del 20 novembre 2020 – Piattaforme per la curatela digitale partecipata / Il restauratore dei beni culturali nell’era digitale
  • Webinar # 7 del 27 novembre 2020 – Conoscenza digitale (Big Data, algoritmi, questioni filosofiche e Infrastrutture aperte)
  • Webinar # 8 del 4 dicembre 2020 – Dalla Storia alla titolarità della memoria culturale
  • Webinar # 9 del giorno 11 dicembre 2020 – Storytelling digitale
  • Webinar # 9 del giorno 11 dicembre 2020 – Storytelling digitale
  • Webinar #3 del 30 ottobre 2020 – Presentazione delle SFIDE di #HackCultura 2021
  • Webinar #3 del 30 ottobre 2020 – Presentazione delle SFIDE di #HackCultura 2021
  • Webinar #37 del 5 novembre 2021 – “Intelligenza, intelligenze, uomini, macchine”
  • Webinar #37 del 5 novembre 2021 – “Intelligenza, intelligenze, uomini, macchine”
  • Webinar #38 del 12 novembre 2021 – “Manifesto Ventotene Digitale 2021”
  • Webinar #38 del 12 novembre 2021 – “Manifesto Ventotene Digitale 2021”
  • Webinar #39 del 26 novembre 2021 – Presentazione di #HackCultura2022
  • Webinar #40 del 10 dicembre 2021 – CULTURA DIGITALE COME DIRITTO E VALORE NELL’ERA DIGITALE
  • Webinar #41 del 17 dicembre 2021 – “La scuola come comunità patrimoniale”
  • Webinar #42 del 25 marzo 2022 – Dialoghi di Storia tra le due sponde:  Italia – Brasile
  • WEBINAR SETTIMANALI SULLA CONVENZIONE DI FARO ottobre 2020 – maggio 2021
  • WEBINAR SETTIMANALI SULLA CONVENZIONE DI FARO ottobre 2020 – maggio 2021
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA